DREAMbox

Mongolfierart si occupa di interventi didattici, incontri e collaborazioni in ARTE PARTECIPATIVA L’arte partecipata (o partecipativa) usa un approccio al fare arte che coinvolge direttamente il pubblico nel processo creativo, autorizzandolo a divenire coautore, editor e osservatore dell’opera medesima.

Gli oggetti d’arte creati dalla cooperazione di più persone hanno finalità educativo-relazionale come la nuovissima Dreambox!

DSCN9991.JPGdream(1)

COS’E’ DREAMBOX? Dreambox, composta da immagini e sculture diventa, in base a chi ne usufruisce, un ausilio educativo, uno strumento didattico o un’attività ludico-ricreativa

COME FUNZIONA? Estrai  la scultura, utilizza le carte per raccontare, inventare, esprimere emozioni o riflettere sulla relazione fra te e il mondo che ti circonda scoprendo l’importanza di riconoscere somiglianze e diversità.

LUDICO-DIDATTICO-EDUCATIVO?

LUDICO: DreamBox può essere una favola per addormentarsi oppure una narrazione condivisa come esperienza di crescita di gruppo  sul benessere altrui e proprio.

DIDATTICO: Utilizzate da esperti questo kit può essere nella zooantropologia didattica l’occasione per introdurre aspetti sull’approccio cognitivo relazionale del cane in relazione con l’uomo.

EDUCATIVO :In ambito educativo diventa una  “valvola di sfogo” per quei bambini incapacitati ad esprimersi, grazie al rito concordato della narrazione proiettiva svolta con il personaggio tridimensionale, le immagini delle carte e le proprie immagini mentali il bambino è facilitato nell’attribuire intenzioni ed affetti ai personaggi della DreamBox 

QUALI IMMAGINI?: le carte sono il frutto di una ricercache trae ispirazione dalla relazione empatica nella relazione con la natura e gli animali : Compagnia e solitudine, inclusione o integrazione? uguaglianza o diversità? usare o riciclare? prendere o condividere? Il protagonista è un cane, non parla non mette scarpette ne berretto , non gioca a tennis oppure si..ma a modo DSCN0023suo! insieme all’immaginazione di chi lo accompagna, questo cane può raccontarsi attraverso la sua “mappa del mondo” ampliando quella di chi narra!

COME ACQUISTARE DREAMBOX  Trovi i nostri prodotti in sede della Cooperativa  a Brescia con punti vendita dislocati sul territorio. Contattaci!

Se desideri condividere questo progetto puoi regalare DreamBox ad amici, parenti, clienti.. proporre Dreambox nei negozi oppure puoi organizzare un workshop DreamBox, queste piccole scatole, non sono solo piccoli contenitori di “valori” ma permettono a MongolfierART di esistere.

DREAMBOX DOG PROGECT Dreambox è parte di un progetto in continua evoluzione con workshop e laboratori in ambito pubblico e privato. In questo modo si crea una rete di connessione e dialogo tra realtà spesso “separate” esortando, con leggerezza e fantasia, a riflettere su temi etici importanti di etologia, ecologia e pedagogia.PicMonkey Collage

IN COSA CONSISTE IL PROGETTO? Puoi invitarci! Il Team di MongolfierART a seconda del contesto e dei partecipanti vi coinvolgerà nella realizzazione di illustrazioni o creazione di piccole sculture in argilla. Alcuni lavori saranno inseriti nella produzione

CHI TIENE GLI INCONTRI? Gli incontri saranno condotti da un arteterapeuta ed altre figure di riferimento oltre ad alcuni ospiti della cooperativa Onlus la Mongolfiera di BS

CHI PUO’ PARTECIPARE? Gli incontri sono rivolti a  tutti i tipi di scuole, case di riposo, associazioni e cooperative che operano in ambito sanitario e sociale.

Per un contatto veloce chiamaci al 3391556333 chiedendo di Patrizia!

Pubblicità